TED Talks with Italian transcript

John Maeda sulla semplicità

TED2007

John Maeda sulla semplicità
1,511,042 views

Al MIT Media Lab, John Maeda vive all'incrocio tra arte e tecnologia, un settore che può essere estremamente complesso. In questo discorso John Maeda ci parla della possibilità di ridurre tutto all'essenziale.

Steven Pinker sul mito della violenza

TED2007

Steven Pinker sul mito della violenza
3,009,786 views

Steven Pinker illustra il declino dell'uso della violenza dai tempi biblici al presente, e sostiene che, per quanto possa sembrare illogico ed indecente da affermare nei tempi dell'Iraq e del Darfur, stiamo vivendo il periodo più pacifico nell'esistenza della nostra specie.

Theo Jansen crea nuove creature

TED2007

Theo Jansen crea nuove creature
5,281,069 views

L'artista Theo Jansen ci mostra le sculture cinetiche incredibilmente realistiche che costruisce con tubi di plastica e bottiglie di limonata. Sono progettate per muoversi e - alla fine - sopravvivere per conto loro.

Erin McKean ridefinisce il dizionario

TED2007

Erin McKean ridefinisce il dizionario
1,271,097 views

Il tanto amato dizionario cartaceo è forse destinato all'estinzione? In questo discorso contagioso ed esuberante, Erin McKean, una delle principali lessicografe, focalizza l'attenzione su diversi aspetti che rendono il dizionario stampato odierno pronto per la trasformazione.

Andrew Mwenda guarda all'Africa con uno nuovo sguardo

TEDGlobal 2007

Andrew Mwenda guarda all'Africa con uno nuovo sguardo
1,210,423 views

In questo discorso provocatorio, il giornalista Andrew Mwenda ci chiede di riconsiderare la "questione africana": di guardare oltre le storie di povertà, guerra civile e vulnerabilità raccontate dai media e di vedere le opportunità di creare benessere e felicità in tutto il continente.

"Thula Mama": Vusi Mahlasela al TED

TEDGlobal 2007

"Thula Mama": Vusi Mahlasela al TED
688,907 views

Il cantautore sudafricano Vusi Mahlasela dedica la sua canzone, "Thula Mama" a tutte le donne -- e in particolare a sua nonna, che mantenne la schiena diritta persino negli anni più duri dell'oppressione dell'apartheid. La sua storia, la sua voce e la sua musica vi lasceranno senza fiato.

Chris Abani sulle storie d' Africa

TEDGlobal 2007

Chris Abani sulle storie d' Africa
718,823 views

In questo discorso profondamente personale, lo scrittore nigeriano Chris Abani dice che "quello che sappiamo su come essere chi siamo" proviene dalle storie. Cerca il cuore dell'Africa tramite le sue poesie e la sua narrativa, includendone i propri.

Mamma, ti ho costruito un generatore eolico: William Kamkwamba@TED

TEDGlobal 2007

Mamma, ti ho costruito un generatore eolico: William Kamkwamba@TED
2,952,899 views

Il giovane inventore del Malawi William Kamkwamba ha costruito un mulino a vento che genera corrente a partire da pezzi di ricambio, lavorando con gli schemi di un libro trovato in biblioteca. In questa conversazione con il curatore del TED Chris Anderson, racconta una storia di ingegnosità e "arte di arrangiarsi" che non potrà non commuovervi.

Aiuti o sviluppo? Ngozi Okonjo-Iweala

TEDGlobal 2007

Aiuti o sviluppo? Ngozi Okonjo-Iweala
664,537 views

Ngozi Okonjo-Iweala, l'ex ministro delle finanze della Nigeria, chiude con questo discorso i quattro giorni di intense discussioni del TEDGlobal 2007, e condivide con noi una vicenda personale che ben spiega la sua dedizione alla causa.

Gazzelle ed Ippopotami: George Ayittey@TED

TEDGlobal 2007

Gazzelle ed Ippopotami: George Ayittey@TED
758,130 views

E' solo con grande fatica che l'economista ghanese George Ayittey, in questo suo emozionante intervento, riesce a controllare la sua rabbia contro i leader corrotti, i cosiddetti "ippopotami" (pigri, irascibili, avidi) che hanno rovinato, a suo avviso, l'Africa postcoloniale. Perché, allora, rimane ottimista? Grazie ai "ghepardi", una nuova stirpe di Africani che può riportare in Africa, "un villaggio alla volta", quei mercati e quelle istituzioni che hanno funzionato per secoli.

La mia nuova anca: Allison hunt@TED

TED2007

La mia nuova anca: Allison hunt@TED
635,855 views

La TEDster Allison Hunt, in questo breve intervento, racconta di aver trovato humour e strategie di marketing nel più improbabile dei luoghi -- l'ospedale dove doveva farsi sostituire l'anca. Mentre il mondo studia i sistemi sanitari in crisi, questa clip mostra come finire in testa ad una lista d'attesa di due anni possa sortire un paradossale effetto altruistico.

Il mondo delle formiche : Deborah Gordon

TED2003

Il mondo delle formiche : Deborah Gordon
1,170,189 views

Armata solo di vernice spray giapponese, una scavatrice polverosa e qualche studente al suo seguito, Deborah Gordon scava nelle colonie di formiche nel deserto dell'Arizona, in cerca di chiavi alla comprensione dei sistemi complessi.

Jonathan Harris: le storie segrete del Web

TED2007

Jonathan Harris: le storie segrete del Web
1,153,906 views

Jonathan Harris da un senso al mondo emotivo del Web. Con una profonda compassione per la condizione umana, i suoi progetti provocano la rete Internet per scoprire cosa proviamo e cosa cerchiamo.

Bill Stone esplora le grotte più profonde del mondo

TED2007

Bill Stone esplora le grotte più profonde del mondo
2,137,929 views

Bill Stone, uno speleologo indipendente che ha sondato i più profondi abissi della Terra, illustra i suoi progetti per cavare ghiaccio lunare per farne combustibile spaziale e per costruire un robot autoguidato per studiare la luna di Giove: Europa.

Un nuovo sguardo sulla povertà: Hans Rosling

TED2007

Un nuovo sguardo sulla povertà: Hans Rosling
3,769,031 views

Il ricercatore Hans Rosling usa i suoi strumenti di visualizzazione di dati per illustrarci come le nazioni stiano uscendo dalla povertà. Mostra poi la demo di Dollar Street, un software che confronta le abitazioni tipiche a seconda dei diversi livelli di reddito. E conclude... con un vero colpo di scena.

La demo di Virtual Earth: Stephen Lawler@TED

TED2007

La demo di Virtual Earth: Stephen Lawler@TED
338,924 views

Stephen Lawler, della Microsoft, ci porta in un tour di Virtual Earth, "navigando" i suoi paesaggi urbani iper-reali con sorprendente fluidità, caratteristica che richiede la gestione di quantità enormi di dati.