TED2007
John Maeda sulla semplicità
Al MIT Media Lab, John Maeda vive all'incrocio tra arte e tecnologia, un settore che può essere estremamente complesso. In questo discorso John Maeda ci parla della possibilità di ridurre tutto all'essenziale.
TED2007
Al MIT Media Lab, John Maeda vive all'incrocio tra arte e tecnologia, un settore che può essere estremamente complesso. In questo discorso John Maeda ci parla della possibilità di ridurre tutto all'essenziale.
TED2007
La documentarista Deborah Scranton ci parla e mostra estratti del suo documentario "The war tapes", composto con le riprese dal vivo dei soldati americani in Iraq.
TED2007
Il produttore Jeff Skoll (Una Scomoda Verità) parla della sua casa di produzione Participant Productions e di chi lo ha ispirato a fare del bene.
TEDGlobal 2007
Il paleoantropologo Zeresenay Alemseged alla ricerca delle radici dell'umanità nei calanchi etiopi. Racconta del ritrovamento del più antico scheletro di bambino umanoide, e di come l'Africa sia la custode delle origini dell'umanità.
TED2002
Come finirà il mondo? Stephen Petranek ci espone le sfide da affrontare nella corsa per la preservazione della razza umana. Verremo cancellati da un asteroide? Un collasso ecologico? E se un accelleratore di particelle impazzisse?
TED2007
Hod Lipson ci mostra alcuni dei suoi piccoli robot, in grado di apprendere, capire sé stessi e persino auto-replicarsi
TEDGlobal 2005
In questa esclusiva anteprima del suo nuovo libro, Steven Pinker ci parla del linguaggio, di come esprime ciò che succede nella nostra mente, e di come le parole che scegliamo comunicano molto di più di quanto ci rendiamo conto.
TED2007
Steven Pinker illustra il declino dell'uso della violenza dai tempi biblici al presente, e sostiene che, per quanto possa sembrare illogico ed indecente da affermare nei tempi dell'Iraq e del Darfur, stiamo vivendo il periodo più pacifico nell'esistenza della nostra specie.
TED2007
L'artista Theo Jansen ci mostra le sculture cinetiche incredibilmente realistiche che costruisce con tubi di plastica e bottiglie di limonata. Sono progettate per muoversi e - alla fine - sopravvivere per conto loro.
TED2007
Il tanto amato dizionario cartaceo è forse destinato all'estinzione? In questo discorso contagioso ed esuberante, Erin McKean, una delle principali lessicografe, focalizza l'attenzione su diversi aspetti che rendono il dizionario stampato odierno pronto per la trasformazione.
TEDGlobal 2007
In questo discorso provocatorio, il giornalista Andrew Mwenda ci chiede di riconsiderare la "questione africana": di guardare oltre le storie di povertà, guerra civile e vulnerabilità raccontate dai media e di vedere le opportunità di creare benessere e felicità in tutto il continente.
TEDGlobal 2007
Il cantautore sudafricano Vusi Mahlasela dedica la sua canzone, "Thula Mama" a tutte le donne -- e in particolare a sua nonna, che mantenne la schiena diritta persino negli anni più duri dell'oppressione dell'apartheid. La sua storia, la sua voce e la sua musica vi lasceranno senza fiato.
TEDGlobal 2007
Jacqueline Novogratz ci parla di come il "capitale paziente" possa portare occupazione, prodotti, servizi sostenibili -- e dignità -- ai più poveri del mondo.
TEDGlobal 2007
Patrick Awuah sostiene che un'educazione nelle arti libere è fondamentale nella creazione di veri leaders.
TEDGlobal 2007
In questo discorso profondamente personale, lo scrittore nigeriano Chris Abani dice che "quello che sappiamo su come essere chi siamo" proviene dalle storie. Cerca il cuore dell'Africa tramite le sue poesie e la sua narrativa, includendone i propri.
TEDGlobal 2007
Il banchiere d'affari sudafricano Euvin Nadoo spiega perché investire in Africa potrebbe essere economicamente molto interessante.
TEDGlobal 2007
Il giovane inventore del Malawi William Kamkwamba ha costruito un mulino a vento che genera corrente a partire da pezzi di ricambio, lavorando con gli schemi di un libro trovato in biblioteca. In questa conversazione con il curatore del TED Chris Anderson, racconta una storia di ingegnosità e "arte di arrangiarsi" che non potrà non commuovervi.
TEDGlobal 2007
Ngozi Okonjo-Iweala, l'ex ministro delle finanze della Nigeria, chiude con questo discorso i quattro giorni di intense discussioni del TEDGlobal 2007, e condivide con noi una vicenda personale che ben spiega la sua dedizione alla causa.
TEDGlobal 2007
E' solo con grande fatica che l'economista ghanese George Ayittey, in questo suo emozionante intervento, riesce a controllare la sua rabbia contro i leader corrotti, i cosiddetti "ippopotami" (pigri, irascibili, avidi) che hanno rovinato, a suo avviso, l'Africa postcoloniale. Perché, allora, rimane ottimista? Grazie ai "ghepardi", una nuova stirpe di Africani che può riportare in Africa, "un villaggio alla volta", quei mercati e quelle istituzioni che hanno funzionato per secoli.
TED2007
La TEDster Allison Hunt, in questo breve intervento, racconta di aver trovato humour e strategie di marketing nel più improbabile dei luoghi -- l'ospedale dove doveva farsi sostituire l'anca. Mentre il mondo studia i sistemi sanitari in crisi, questa clip mostra come finire in testa ad una lista d'attesa di due anni possa sortire un paradossale effetto altruistico.
TED2007
Il poeta Rives ci regala otto minuti di origami poetico, dove una serie di incredibili coincidenze raccontano una nuova storia, la storia di un vero e proprio complotto contro le quattro del mattino.
TED2007
L'illustratore medico David Bolinsky ci mostra tre minuti di animazioni sbalorditive, che illustrano la brulicante vita delle cellule
TED2007
In una veloce e amichevole presentazione, Will Wright mostra il suo gioco più recente, Spore, che promette di stupire gli utenti anche più dei suoi precedenti capolavori.
TED2003
Armata solo di vernice spray giapponese, una scavatrice polverosa e qualche studente al suo seguito, Deborah Gordon scava nelle colonie di formiche nel deserto dell'Arizona, in cerca di chiavi alla comprensione dei sistemi complessi.
TED2007
Jonathan Harris da un senso al mondo emotivo del Web. Con una profonda compassione per la condizione umana, i suoi progetti provocano la rete Internet per scoprire cosa proviamo e cosa cerchiamo.
TED2007
Emily Oster riesamina le statistiche sull'AIDS in Africa da un punto di vista economico e giunge a una sorprendente conclusione: tutto quello che sappiamo sulla diffusione dell'HIV nel continente è errato.
TED2006
Alan Russel studia medicina rigenerativa - una linea di pensiero rivoluzionaria su malattie e lesioni, usando un processo che invia un messaggio al corpo perché si ricostruisca.
TED2007
Bill Stone, uno speleologo indipendente che ha sondato i più profondi abissi della Terra, illustra i suoi progetti per cavare ghiaccio lunare per farne combustibile spaziale e per costruire un robot autoguidato per studiare la luna di Giove: Europa.
TED2007
Il ricercatore Hans Rosling usa i suoi strumenti di visualizzazione di dati per illustrarci come le nazioni stiano uscendo dalla povertà. Mostra poi la demo di Dollar Street, un software che confronta le abitazioni tipiche a seconda dei diversi livelli di reddito. E conclude... con un vero colpo di scena.
TED2007
Stephen Lawler, della Microsoft, ci porta in un tour di Virtual Earth, "navigando" i suoi paesaggi urbani iper-reali con sorprendente fluidità, caratteristica che richiede la gestione di quantità enormi di dati.