TED Talks with Italian transcript

Charles Leadbeater sull'innovazione

TEDGlobal 2005

Charles Leadbeater sull'innovazione
1,715,597 views

Nel corso di questa chiacchierata apparentemente informale, Charles Leadbeater illustra perchè l'innovazione non é più solo per professionisti. Dilettanti appassionati, con strumenti nuovi, creano ogni giorno prodotti e paradigmi, che le grandi aziende non possono fare.

Bjorn Lomborg ordina le priorità globali

TED2005

Bjorn Lomborg ordina le priorità globali
1,695,569 views

Con 50 miliardi di dollari da spendere, cosa risolvereste per primi, l'AIDS o il riscaldamento globale ? Bjorn Lomborg, scienziato politico danese, riesce a trovare delle risposte sorprendenti.

La mappa delle morti: Steven Johnson@TED

TEDSalon 2006

La mappa delle morti: Steven Johnson@TED
845,548 views

L'autore Steven Johnson ci offre una breve presentazione del suo ultimo libro "The Ghost Map", un libro sull'epidemia di colera del 1854 a Londra e l'impatto che questa finì per avere sulla scienza, sulla società e sulla vita metropolitana moderna.

Il Soggetto Americano, di Anna Deavere Smith

TED2005

Il Soggetto Americano, di Anna Deavere Smith
1,201,832 views

La scrittrice ed attrice Anna Deavere Smith dà vita all'autore Studs Terkel, la condannata Paulette Jenkins, una negoziante koreana ed un cavalcatore di tori, brani selezionati del suo show "Sulla Strada: In cerca del soggetto americano"

L'appello di Bono ad agire per l'Africa

TED2005

L'appello di Bono ad agire per l'Africa
832,965 views

Bono, rockstar politicamente impegnata, ritira il TED Prize del 2005 con un discorso avvincente nel quale afferma che aiutare l'Africa non è solamente un'altra causa perorata dalle celebrità, bensì un'emergenza globale.

Larry Brilliant vuole fermare le epidemie

TED2006

Larry Brilliant vuole fermare le epidemie
854,467 views

Accettando il Premio TED 2006, il dott. Larry Brilliant spiega come il vaiolo è stato sradicato dal pianeta, e lancia l'appello per un nuovo sistema globale che può identificare e contenere le epidemie prima che si diffondano.

Robert Fischell sull'invenzione medica

TED2005

Robert Fischell sull'invenzione medica
517,486 views

Accettando il suo Premio TED nel 2005, l'inventore Robert Fischell esprime tre desideri: riprogettare un congeno portatile che curi le emicranie, trovare nuove cure per la depressione clinica e riformare il sistema della negligenza medica.

Edward Burtynsky sui paesaggi fabbricati

TED2005

Edward Burtynsky sui paesaggi fabbricati
1,287,199 views

Accettando il TED Prize 2005, il fotografo Edward Burtynsky esprime un desiderio: che le sue immagini – incredibili paesaggi che documentano l'effetto dell'umanità sul pianeta – aiutino a persuadere milioni di persone a partecipare a una discussione globale sulla sostenibilità.

Cameron Sinclair - architettura open-source

TED2006

Cameron Sinclair - architettura open-source
1,337,350 views

Cameron Sinclair, accettando il premio TED 2006, dimostra come architetti e progettisti pieni di passione possano rispondere alla crisi abitativa mondiale. In occasione del premio TED svela il suo desiderio di realizzare una rete per migliorare gli standard abitativi globali attraverso la progettazione collaborativa.

Majora Carter e il rinnovamento urbano

TED2006

Majora Carter e il rinnovamento urbano
2,626,277 views

In un discorso ad alto contenuto emotivo, la vincitrice del MacArthur Majora Carter racconta la sua lotta per la giustizia ambientale nel South Bronx -- e mostra come i quartieri abitati da gruppi di minoranza siano maggiormente colpiti da un'errata politica urbana.

Joshua Prince-Ramus sulla biblioteca di Seattle

TED2006

Joshua Prince-Ramus sulla biblioteca di Seattle
1,198,264 views

L'architetto Joshua Prince-Ramus porta il pubblico in una visita virtuale sfavillante e sbalorditiva di tre progetti recenti: La Biblioteca Centrale di Seattle, la Museum Plaza a Louisville e il Teatro Charles Wyly a Dallas.

David Deutsch sul nostro posto nell'universo

TEDGlobal 2005

David Deutsch sul nostro posto nell'universo
2,534,562 views

Il leggendario scienziato David Deutsch lascia per un attimo da parte la fisica teorica per discutere di un problema più urgente: la sopravvivenza della nostra specie. Il primo passo per risolvere il riscaldamento globale, dice, è ammettere che abbiamo un problema.

Le improvvisazioni magiche di Jennifer Lin

TED2004

Le improvvisazioni magiche di Jennifer Lin
1,809,378 views

La pianista e compositrice Jennifer Lin ci parla della creatività e dell'arte della composizione. E a un certo punto sorprende tutti improvvisando un pezzo su una sequenza di note fatte scegliere a caso dalla TEDster Goldie Hawn.

Sirena Huang stupisce con il violino

TED2006

Sirena Huang stupisce con il violino
3,178,111 views

La violinista Sirena Huang ha reso una performance eccezionale e ricca di sfumature emozionali. In un affascinante interludio, la 11enne loda il design senza tempo del suo strumento.

Nick Bostrom sui nostri più grandi problemi

TEDGlobal 2005

Nick Bostrom sui nostri più grandi problemi
967,767 views

Il filososo di Oxford e transumanista Nick Bostrom esamina il futuro del genere umano e specula sulla possibilità di alterare la natura fondamentale dell' umanità per risolvere i nostri problemi più intrinseci.

Paul Bennett ci mostra il design è nei dettagli

TEDGlobal 2005

Paul Bennett ci mostra il design è nei dettagli
936,595 views

Mostrando una serie di prodotti insoliti, giocosi ed ispiratori, il guru inglese del design e del branding Paul Bennett spiega che il design non deve necessariamente essere composto solo da gesti eclatanti, ma può risolvere problemi piccoli, universali ed a volte sottovalutati.

Martin Rees: ultimo secolo per l'umanita'?

TEDGlobal 2005

Martin Rees: ultimo secolo per l'umanita'?
2,914,928 views

Nella sua doppia veste di astronomo e di "essere umano preoccupato", Martin Rees esamina il nostro pianeta e il suo futuro da una prospettiva cosmica. Rees invita ad agire per evitare le conseguenze perniciose del nostro sviluppo scientifico e tecnologico.

Frans Lanting: Fotografie poetiche della natura

TED2005

Frans Lanting: Fotografie poetiche della natura
2,080,417 views

In questa presentazione affascinante, il famoso fotografo naturalista Frans Lanting presenta The LIFE Project, una poetica collezione di fotografie che raccontano la storia del nostro pianeta, dal suo inizio esplosivo alla sua attuale diversità. Colonna sonora di Philip Glass.

Aubrey de Grey: "Possiamo evitare l'invecchiamento"

TEDGlobal 2005

Aubrey de Grey: "Possiamo evitare l'invecchiamento"
4,332,848 views

Aubrey de Grey, ricercatore a Cambridge, sostiene che l'invecchiamento non è altro che una malattia, una malattia curabile per la precisione. Gli esseri umani invecchiano per sette motivi base, dice de Grey, e possiamo evitarli tutti.

Jimmy Whales sulla nascita di Wikipedia

TEDGlobal 2005

Jimmy Whales sulla nascita di Wikipedia
1,381,290 views

Jimmy Whales racconta di come raccolse un eterogeneo gruppo di volontari, diede loro i mezzi per collaborare e diede inizio a Wikipedia, l'enciclopedia senza fine che si auto-organizza e autocorregge.

Robert Neuwirth sulle nostre "città ombra"

TEDGlobal 2005

Robert Neuwirth sulle nostre "città ombra"
860,367 views

Robert Neuwirth, autore di Città Ombra, scopre che i luoghi abusivi del mondo - in cui un miliardo di persone hanno trovato la propria dimora - sono floridi centri di ingegno e innovazione. Ci porta a fare un giro.

Phil Borges parla di culture in pericolo

TED2006

Phil Borges parla di culture in pericolo
1,037,731 views

Il fotografo Phil Borges mostra rare immagini di genti delle montagne di Dharamsala in India e delle giungle dell'Amazzonia Ecuadoriana. L'intento di Borges, documentando queste culture in pericolo, è di aiutare a preservarle.

Thomas Barnett propone una nuova strategia di pace.

TED2005

Thomas Barnett propone una nuova strategia di pace.
1,329,270 views

Thomas Barnett, stratega internazionale esperto in sicurezza, in questo discorso fortemente onesto descrive una possibile soluzione ai problemi delle forze armate USA che si dimostra sensata e affascinante per la sua semplicità: Dividerle in due.